entra
I Citywire Italia Private Banking Awards sono giunti alla terza edizione, ma sempre con lo stesso obiettivo: premiare in maniera trasparente e indipendente le eccellenze del settore, tra singoli private banker, top manager e società. Come giornalisti, raccontiamo ogni anno le nuove sfide che coinvolgono l’industria del private banking ed è per questo che il processo di costruzione dei premi porta sempre ad esiti diversi. Le categorie di premi dedicate alle eccellenze individuali sono 9. Si inizia con i premi a livello geografico: Sud, Centro, Nord-Est, Nord-Ovest e Lombardia, regione dove il private banking fa da padrone. C’è poi un riconoscimento per i professionisti più giovani (al di sotto dei 10 anni di esperienza nel settore) e quello per il miglior professionista tra quelli con oltre 20 anni di esperienza (il veterano). La parte dedicata ai singoli private banker si conclude con il premio alla private banker dell’anno e, infine, al private banker che in assoluto ha ottenuto più voti dai lettori. Per le banche private o divisioni private di banche e reti i premi sono stati assegnati da una giuria formata da giornalisti, esperti del settore e accademici. Quest’anno la giuria è stata composta da Gianfranco Ursino (responsabile di Plus24), Marco Capponi (giornalista di MF-Milano Finanza), Alessandro Carretta (Professore di economia degli intermediari finanziari all’Università di Roma Tor Vergata e presidente di Nedcommunity), Maria Gaia Soana (Professoressa di economia degli intermediari finanziari all’Università di Parma), Luigi Belluzzo (fellow di private banking and wealth management alla Sda Bocconi School of Management) e dalla redazione di giornalisti di Citywire Italia.
A ogni realtà coinvolta è stato chiesto di rispondere a un questionario e di rilasciare una video-intervista. Sulla base di queste risposte, ma non solo, sono stati assegnati i premi che riguardano il miglior istituto di private banking dell’anno e il protagonista dell’anno (un istituto interessato, nell’anno, da un’operazione o novità di particolare rilevanza) e i migliori istituti nei servizi di wealth management, asset management, corporate & investment banking, assicurativi, private market, consulenza immobiliare, family office e piattaforma tecnologica. A questi si aggiungono, per i responsabili del private banking, il premio alla carriera, quello come top manager dell’anno e quello come miglior top manager, tra quelli incaricati negli ultimi 12 mesi (nomina dell’anno). I premi alle società derivano da una somma delle menzioni, da parte dei giurati, delle società per ogni categoria, così come per il responsabile private banking dell’anno. La nomina dell’anno e il premio alla carriera, invece, sono stati assegnati da Citywire Italia a propria discrezione. E ora, spazio ai vincitori della terza edizione dei Citywire Italia Private Banking Awards.
Francesco Colamartino Reporter, Citywire Italia
Società e top manager
Private banker
I premi puntano a individuare in maniera trasparente le società e i top manager più apprezzati dell’anno, attraverso il giudizio di una giuria indipendente, e i private banker più votati dai nostri lettori sul sito web di Citywire Italia.
I nomi in gara sono stati, quindi, il risultato di autocandidature, candidature da parte di colleghi, banche e mandanti e candidature da parte di Citywire Italia, queste ultime scelte tra le figure di spicco comparse sui nostri magazine e supplementi. Talvolta sono private banker in senso stretto, tal altra consulenti finanziari evoluti che possono essere considerati “consulenti patrimoniali” a tutto tondo, in un contesto in cui gli stessi confini semantici tra le due figure professionali sono sempre più sfumati. In gara ci sono stati anche area manager o dirigenti che hanno mantenuto un portafoglio di clienti. Abbiamo iniziato con le categorie geografiche, per ricordare quanto sia prezioso il ruolo di presidio e rete sul territorio svolto da un private banker, dal momento che una corretta pianificazione delle proprie finanze fa bene a noi, ma anche alla comunità in cui viviamo. Sono stati, quindi premiati il miglior/la miglior private banker in Lombardia, nel Nord Ovest, Nord Est, Centro Italia e Sud Italia. Ci sono stati, poi, due premi la cui valenza è fortemente simbolica ed è quella di dare sempre maggior riconoscimento a categorie ancora non adeguatamente rappresentate nel mondo della consulenza finanziaria, ovvero quella delle professioniste e quella dei giovani, nonostante le associazioni e i singoli operatori stiano portando avanti sforzi encomiabili in questo senso. Quindi sono stati premiati la private banker dell’anno e la giovane promessa dell’anno, ovvero un professionista con dieci anni o meno di esperienza nel settore. Infine, il/la private banker con oltre 20 anni di esperienza nel settore (il veterano o la veterana) e il private banker dell’anno, ovvero il più votato in assoluto dai nostri lettori.
Per le banche private o divisioni private di banche e reti i premi sono stati assegnati da una giuria formata da giornalisti, esperti del settore e accademici. Quest’anno la giuria è stata composta da Gianfranco Ursino (responsabile di Plus24), Marco Capponi (giornalista di MF-Milano Finanza), Alessandro Carretta (Professore di economia degli intermediari finanziari all’Università di Roma Tor Vergata e presidente di Nedcommunity), Maria Gaia Soana (Professoressa di economia degli intermediari finanziari all’Università di Parma), Luigi Belluzzo (fellow di private banking and wealth management alla Sda Bocconi School of Management) e dalla redazione di giornalisti di Citywire Italia. A ogni realtà coinvolta è stato chiesto di rispondere a un questionario e di rilasciare una video-intervista. Sulla base di queste risposte, ma non solo, sono stati assegnati i premi che riguardano il miglior istituto di private banking dell’anno e il protagonista dell’anno (un istituto interessato, nell’anno, da un’operazione o novità di particolare rilevanza) e i migliori istituti nei servizi di wealth management, asset management, corporate & investment banking, assicurativi, private market, consulenza immobiliare, family office e piattaforma tecnologica. A questi si aggiungono, per i responsabili del private banking, il premio alla carriera, quello come top manager dell’anno e quello come miglior top manager, tra quelli incaricati negli ultimi 12 mesi (nomina dell’anno). I premi alle società derivano da una somma delle menzioni, da parte dei giurati, delle società per ogni categoria, così come per il responsabile private banking dell’anno. La nomina dell’anno e il premio alla carriera, invece, sono stati assegnati da Citywire Italia a propria discrezione. Per ogni menzione, ai giurati è stata chiesta anche una motivazione. Naturalmente, l’iscrizione ai premi e la candidatura sono state totalmente gratuite.
Private Banker Sud Italia 2023
Banca Mediolanum
Nato il 3 luglio 1975, Salvatore Pantina è sposato con Ilaria dal 2007 ed è papà di tre bambini: Francesco, 6 anni, Maria Lourdes, 4 anni e Chiara, 5 mesi. Vive a Castellana Sicula, in provincia di Palermo, dove è anche assessore comunale. Diplomato ragioniere nel 1993, è entrato a far parte del gruppo Mediolanum il 17 novembre del 2000. Ad oggi gestisce un portafoglio di clienti sparsi un po’ in tutta Italia, ma per la gran parte in provincia di Palermo. Fa parte del comitato Anasf Sicilia da due mandati. Nel 2013 ha conseguito la qualifica Efa di Efpa e nel 2022 la qualifica Esg, sempre con Efpa. “Credo che la professione di consulente finanziario sia una delle più belle che si possano svolgere, perché negli anni si diventa quasi membri della famiglia dei propri clienti, tanto è vero che, in alcuni casi, sono già alla seconda o addirittura terza generazione di clienti gestiti”, ha commentato.
Salvatore Pantina
Private Banker Centro Italia 2023
Banca Widiba
Donatello Ceccotti vanta un’esperienza ultra-venticinquennale nel settore della consulenza finanziaria e ha operato sempre all’interno di banche del gruppo Mps. Nel 2014 è entrato a far parte della rete di Banca Widiba dove, attualmente, ricopre anche il ruolo di district manager per le province di Frosinone e Latina. Laureato in economia, ha poi conseguito un master in diritto internazionale tributario delle imprese. Si è iscritto all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede nel 1998, dopo una breve, ma significativa, esperienza professionale in un importante studio di consulenza fiscale. Gestisce prevalentemente clientela private (sia privati sia aziende) ed è specializzato in protezione del patrimonio, pianificazione successoria e passaggi generazionali. Dal 2006 è certificato Efpa e, nel 2017, ha ricevuto, tra i primi in Italia, anche la certificazione come “Personal Financial Planner”.
Donatello Ceccotti
Private Banker Nord-Est 2023
Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese - Gruppo Iccrea
Ilaria Montini, romagnola, laureata in economia e commercio all’Università di Bologna, lavora in Bcc dal 1997. Dopo la laurea, ha iniziato il tirocinio da praticante commercialista e, proprio in questo periodo, è entrata in contatto con il mondo bancario, decidendo di accettarne la sfida. Da subito in filiale, poi all’ufficio titoli e, infine, al servizio private. Consulente finanziaria abilitata Ocf dal 2018, professionista certificata Efa nel 2022 e Esg nel 2023, ama studiare e approfondire. “Sono orgogliosa del mio lavoro e di essere stata coinvolta fin da subito nel progetto private banking della Bcc Ravennate Forlivese Imolese, servizio in cui lavoro tuttora nella sede di Faenza e dove ricopro il ruolo di sostituto responsabile”. Gioca a tennis, le piace sciare, fare campeggio e gite culturali per visitare città e mostre. Coltiva amicizie di lunga data nate anche nello scoutismo, segue la moda e gli eventi sportivi.
Ilaria Montini
Private Banker Nord-Ovest 2023
Bper Banca
Luca Fagioli ha oltre dieci anni di esperienza nel wealth management. Conseguita la laurea specialistica in economia, ha proseguito il percorso svolgendo uno stage di un anno in una trading floor di Londra sul mercato obbligazionario. Rientrato in Italia, ha affinato l’esperienza nel settore, dapprima in Webank e, successivamente, nel desk money market/finanza della Banca Popolare di Milano. Nel 2019, ha assunto l’incarico di private banker nel Ponente Ligure in Banca Cesare Ponti per accedere, con lo stesso ruolo, in Bper Banca, con l’acquisizione avvenuta lo scorso anno. La passione per i mercati finanziari lo ha portato a conseguire diverse certificazioni, tra cui il certificato Efpa, livello Efa, e ulteriori attestati alla Sda Bocconi nel wealth management. Le competenze acquisite negli anni lo hanno spinto a scrivere il suo primo libro, intitolato “Il Tuo consulente finanziario”, di prossima pubblicazione.
Luca Fagioli
Private Banker Lombardia 2023
Ubs Gwm
Nata in Estonia, di madrelingua russa, Olga Kuznetsova si è trasferita in Italia per motivi di studio, si è laureata in economia aziendale e, successivamente, in International Management all’Università Bocconi, passando l’ultimo semestre di studio in Messico, che ricorda come esperienza estremamente formativa. Nel 2006, ha iniziato la sua carriera in J.P. Morgan a Milano e dopo 6 mesi si è trasferita a Londra nel team di fixed income sales, lavorando con i clienti istituzionali dei Paesi emergenti. Ad un evento interno ha conosciuto una collega del private banking, settore che l’ha sempre affascinata, che l’ha invitata a fare i colloqui come investment advisor per la clientela internazionale. È entrata, quindi, nel settore del private banking, dove è rimasta fino al 2010, quando ha deciso di tornare in Italia per lavorare con i clienti Uhnw italiani. Nel 2022 ha iniziato la nuova avventura in Ubs come client advisor, ruolo che oggi le permette anche di interfacciarsi con il mondo advisory, grazie alla stretta collaborazione tra i team di wealth e corporate advisory. Dal 2022 è membro di facoltà del master in corporate finance della Sda Bocconi. Ha da sempre creduto nel valore della diversità e inclusività e continua a gestire vari progetti e iniziative a sostegno delle donne lavoratrici, fino a entrare a far parte del comitato diversity & inclusion di Ubs. Mamma di due figli, vive a Milano, città che ama per la sua dinamicità e l’ottimale posizione geografica.
Olga Kuznetsova
Giovane Private Banker 2023
Allianz Bank Financial Advisors
Alessio Grazia, classe 1986, ha iniziato il suo percorso professionale nella gestione del patrimonio con le private insurance. Prima, dal 2014 al 2016, nella divisione investimenti di Cattolica Assicurazioni, poi dal 2016 in Allianz. Superato con successo l’esame abilitativo Ocf nel 2019, è entrato in Allianz Bank a ha iniziato nel 2020 nel distretto private di Bologna, sua città natale. Nel 2021 ha conseguito l’abilitazione e l’iscrizione all’elenco italiano dei family officer, acquisendo competenze di wealth advisory specifiche per i patrimoni importanti e complessi, con cui ha evoluto il proprio modello di servizio, unendo efficacia ed efficienza degli strumenti finanziari ad un alto livello di protezione del patrimonio degli industriali e delle importanti famiglie che assiste. È socio del club Rotary Bologna Est dal 2017, per cui svolge il ruolo di consigliere. Nel triennio 2020-2022 è stato presidente di Bologna StartUp. Dal 2022 è parte dell’Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali. Nel 2021 ha sposato un’affermata professionista del legal advisory, con la quale ha avuto una bambina l’anno successivo: le sue due più grandi soddisfazioni.
Alessio Grazia
Veterana Private Banker 2023
Intesa Sanpaolo Private Banking
Dopo una prima esperienza in uno studio di commercialisti, Federica Spada è stata attratta dal mondo della consulenza personale. I suoi esordi sono stati in una banca tradizionale, la Cassa di Risparmio di Bologna (poi incorporata in Intesa Sanpaolo), in cui ha ricoperto tutti i ruoli fino a divenire direttore di filiale. Nel 2002/2003, si è avvicinata al mondo del private banking e nel 2011 le è stata affidata la sua prima filiale private. Dal 2017 al 2022 è stata responsabile della filiale Hnwi di Bologna di Intesa Sanpaolo Private Banking, una delle strutture private più importanti e strategiche sul territorio nazionale, e oggi ricopre il ruolo di area manager Emilia Romagna. È socia del Rotary Club Bologna Carducci e dell’Associazione Aidda. È membro dell’Ancp Sezione di Bologna. Attiva nel volontariato, è presidente di Asmallergia Bimbi odv, vice presidente di Allermagia Inclusive Magic School, è membro del consiglio direttivo della Fondazione Blu Butterfly. È role model per InspirinGirls. Nel 2021 è stata premiata come Private Banker Donna dell’anno da Citywire Italia.
Federica Spada
La Private Banker del 2023
In Banca Mediolanum dal 1994, Monica Lanzi ha raggiunto il segmento dei wealth advisor, ed è docente alla Mediolanum Corporate University. Da sempre affascinata dall’idea di offrire un servizio di altissimo livello alla clientela, Lanzi è convinta della fondamentale importanza di essere sempre all’altezza delle aspettative di chi ha di fronte. Alle competenze affianca professionalità, serietà, passione e cuore. Tra il 1982 e il 1994 ha ricoperto il ruolo di cfo di un’industria modenese. Grazie a quest’esperienza, ha trovato molta facilità nella collaborazione con imprenditori e dirigenti per affinità di vedute, “avendo vissuto le stesse dinamiche e priorità”. Le loro esigenze sofisticate richiedono la capacità di creare sinergie con i loro professionisti di riferimento e con i professionisti delle direzioni wealth managment e investment banking. “Oggi essere un wealth advisor significa essere competenti , professionali, affidabili, efficienti, aperti ai cambiamenti repentini dei mercati e della società, con grande empatia e cuore”, ha commentato. Con i suoi clienti Lanzi guarda sempre al futuro e ai nuovi progetti. “Avere alle spalle una struttura di supporto come quella del gruppo Mediolanum, del quale condivido i valori e la visione lungimirante, da inguaribile ottimista rende la mia attività entusiasmante”.
Monica Lanzi
Private Banker del 2023
Bnl-Bnp Paribas
Roberto Iozzi ha 39 anni e lavora nel campo della consulenza finanziaria dal 2012. Oggi è un life banker in Bnl – Bnl Paribas e l’obiettivo del suo lavoro è quello di individuare i progetti di vita delle persone e sviluppare, insieme, una corretta pianificazione finanziaria per la famiglia e per l’impresa. I suoi studi si sono perfezionati – successivamente alla maturità scientifica - conseguendo una laurea triennale in economia delle pubbliche amministrazioni e una laurea specialistica in management e consulenza aziendale. Dopo aver conseguito un Master in Finance e Private Banking presso Il Sole 24 ore e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha superato l’esame di abilitazione e si è iscritto all’Albo dei Consulenti Abilitati all’Offerta Fuori Sede e al Registro Unico degli intermediari assicurativi. Nel 2021 ha svolto e superato il Master in Consulenza Patrimoniale, il quale lo ha dotato di conoscenze e competenze per lo svolgimento dell’attività di consulenza a 360 gradi. Ha lavorato inizialmente come private banker presso Banca Fideuram e, nel 2012, è stato uno dei primi in Italia ad essere selezionato per dare vita alla squadra dei promotori finanziari in Poste Italiane, dove ha lavorato - per quasi 4 anni - come consulente finanziario Abilitato all’Offerta Fuori Sede. Nel quinto anno, sempre per Poste Italiane, ha curato lo sviluppo commerciale per circa 10 uffici postali. Dal 2018 lavora come consulente patrimoniale in Bnl – Bnp Paribas e fa parte della rete Life Banker. “Amo la natura, viaggiare e fare sport. Il padel e il calcio due delle mie più grandi passioni. Tra il mare e la montagna, da buon calabrese, scelgo tutti e due”.
Roberto Iozzi
A cura di Francesco Colamartino e Marcello Caponigri
Piattaforma tecnologica 2023
Fineco conferma per il secondo anno consecutivo la sua capacità di proseguire il percorso di innovazione, che vede la banca sempre più impegnata nell’offrire le tecnologie ritenute migliori, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze evolute e complesse della clientela di fascia alta. FinecoBank è una delle più note banche fintech in Europa e una delle maggiori reti di consulenza, con oltre 2.900 consulenti finanziari, 1,5 milioni di clienti e oltre 117 miliardi di euro di patrimonio. Player di riferimento nel segmento private banking in Italia, con 53 miliardi di masse in gestione (dato al 31 agosto 2023) e 715 private banker, offre servizi di consulenza che definisce “evoluti e altamente personalizzati”. “Fineco propone un modello di business unico in Europa, che combina le migliori piattaforme con un grande network di consulenti finanziari”, spiega la società. Offre da un unico conto servizi di banking, credit, trading e investimento attraverso piattaforme transazionali e di consulenza sviluppate con tecnologie proprietarie.
Intesa Sanpaolo Private Banking Banca Mediolanum Crédit Agricole Italia Banca Widiba Banca Generali Private Fineco Private Banking Ubs Global Wealth Management
“La piattaforma tecnologica di Fineco è stata giudicata dalla giuria tecnica ‘eccellente’, grazie alla sua flessibilità, copertura di mercati e prodotti, facilità di utilizzo e trasparenza, e con un’assistenza dedicata molto competente. Da sottolineare gli interessanti webinar di formazione dedicati alla clientela e la continua capacità d’innovazione propria di Fineco. Due ingredienti che fanno della banca un punto di riferimento anche per i più giovani”. Ha ritirato il premio Giampaolo Stivella, responsabile private banking advisory.
Fineco Private Banking
profilo
Giampaolo Stivella
Responsabile Private Banking Advisory
Servizi di family office del 2023
Ubs Global Wealth Management, già prima dell’integrazione annunciata con Credit Suisse, era uno dei primi player a livello globale nel wealth management e punto di riferimento anche sul mercato italiano. “Con l’integrazione, che consolida ulteriormente questa posizione, i clienti potranno beneficiare di un’offerta di prodotti ampliata e di capacità ancora più esclusive a livello globale, rese possibili dall’unione del meglio delle due aziende”, spiega la società. Ubs Gwm è presente in Italia dal 1996 e, allo stato attuale, opera attraverso 10 filiali su tutto il territorio tra Milano (sede centrale), Roma, Torino, Padova, Treviso, Firenze, Bologna, Brescia, Modena e Napoli. La banca in Italia è specializzata nell’offrire consulenza a imprenditori che cercano soluzioni in grado di integrare diverse esigenze, da quelle di crescita, ottimizzazione e valorizzazione dell’azienda, a quelle di investimento e tutela del patrimonio personale, e a famiglie che richiedono soluzioni di family governance e di ottimizzazione dell’assetto patrimoniale anche a fini successori. Ritira il premio Paolo Federici, market head di Ubs Global Wealth Management in Italia.
Azimut Wealth Management Gruppo Sella Banca Aletti Ubs Global Wealth Management Goldman Sachs Wealth Management Ersel Mediobanca Private Banking
“Ubs Global Wealth Management si conferma tradizionalmente all’apice del servizio per i clienti, in grado di accedere al Global Family Office, presente anche in Italia. E si caratterizza anche per una spiccata attenzione alla privacy. Da evidenziare, inoltre, la pubblicazione annuale del Family Office Report, uno degli studi più completi sul settore a livello mondiale”. Ha ritirato il premio Paolo Federici, market head di Ubs Global Wealth Management in Italia.
Ubs Global Wealth Management
Premio alla Carriera 2023
Crédit Agricole Italia
Andrea Binelli è laureato in economia e commercio all’Università di Torino, oltre ad aver conseguito un executive master in business administration alla Sda Bocconi, con intership international program alla Fudan Shanghai University e alla Hong Kong Chinese University. Oggi è il responsabile della direzione wealth management di Crédit Agricole Italia, con responsabilità per il gruppo su modelli di servizio, policy Mifid, advisory investimenti, marketing su prodotti e servizi di investimento. È altresì consigliere di amministrazione di Aipb, componente comitato wealth management dell’Abi, membro steering committee digital wealth management hub di Cetif e consigliere di amministrazione di CA Indosuez Fiduciaria. Sempre in Crédit Agricole Italia ha ricoperto svariati ruoli, tra cui responsabile direzione private banking dal febbraio 2021, responsabile area private banking dal marzo 2019 al gennaio 2021, responsabile pianificazione commerciale private banking dal gennaio 2016 al marzo 2019, responsabile private banking Milano dall’agosto 2010 al dicembre 2015 e private banker dall’aprile 2004 al luglio 2010. In precedenza, ha lavorato nel marketing e poi come relationship manager presso Cr Alessandria (Banco Bpm). Si definisce un networker, appassionato di viaggi e di lettura, ma anche di sport, essendo un tifoso dei Boston Celtics, e di musica, essendo un amante del rock indipendente.
Andrea Binelli
“Con un’esperienza ventennale nel private banking, Andrea Binelli è già riuscito a scalare ruoli apicali in Crédit Agricole Italia, che lo hanno portato a ricoprire l’incarico di responsabile direzione private banking del gruppo e ora di responsabile direzione wealth management. Insieme agli incarichi professionali, sono arrivati quelli ai vertici dell’associazione di categoria, l’Aipb, come membro del cda, cui ha aggiunto quello di componente del Comitato Tecnico Wealth Management dell’Abi”.
motivazione
Servizi di consulenza immobiliare del 2023
L’impegno di UniCredit per i grandi patrimoni italiani si distingue per la completa integrazione tra le linee di business del gruppo e una stretta collaborazione con il corporate banking. Tra famiglie, imprenditori e professionisti, la clientela wealth e private raggiunge le 140.000 unità e sono più di 700 i relationship manager attivi in 132 città italiane. Per i patrimoni più evoluti è attiva una rete di specialisti di wealth advisory, che offrono una consulenza che va oltre i tradizionali servizi di investimento per analizzare il patrimonio del cliente nella sua interezza: dalla pianificazione successoria alla protezione del patrimonio, dal passaggio generazionale di azienda alla gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e immobiliare. L’offerta può essere integrata dai servizi di Cordusio Fiduciaria e UniCredit International Lux (gruppo UniCredit).
Intesa Sanpaolo Private Banking UniCredit Wealth Management & Private Banking Banca Profilo Mediobanca Private Banking Credem Euromobiliare Private Banking
“La consulenza immobiliare della banca è ben sviluppata e con analisi accurate. Si sottolinea il ruolo attivo della divisione, soprattutto per le operazioni di compravendita degli immobili, con eventuale supporto nell’identificazione delle opportunità presenti sul mercato. Da evidenziare anche l’elevata qualità del servizio di supporto alla gestione dei portafogli immobiliari”. Ha ritirato il premio Marco Angelucci, responsabile real estate advisory - wealth advisory di UniCredit.
UniCredit Wealth Management & Private Banking
Marco Angelucci
responsabile real estate advisory - wealth advisory
Nomina dell’anno 2023
Banca Investis
Classe 1979, Stefano Vecchi, dopo la laurea in economia dei mercati e degli intermediari finanziari all’Università Bocconi di Milano, è entrato in Ubs private banking, dove ha ricoperto vari ruoli, tra cui responsabile di tutte le succursali Hnwi in Italia e del sales & marketing per l'Italia e la Svizzera. Entrato in Credit Suisse nel 2011, come responsabile advisory and sales per la market area Italia e Monaco, in più ha seguito l’acquisizione del wealth management italiano di Morgan Stanley e la cessione delle attività affluent di Credit Suisse a Banca Generali. Nel 2015 è nominato amministratore delegato di Credit Suisse (Italia). A settembre 2019, ha fatto il suo ingresso nel gruppo UniCredit, ricoprendo il ruolo di head of wealth management Italia, membro del group wealth management executive committee e del consiglio di amministrazione di Cordusio sim, di cui nel 2020 è diventato amministratore delegato. Membro del supervisory board di UniCredit International Bank, nel 2021 ha assunto il ruolo di head of wealth management & private banking Italia ed è stato parte dell’executive committee di UniCredit Italia. Da maggio 2023 è ceo di Banca Investis.
Stefano Vecchi
“Dopo aver tenuto le redini di Cordusio Sim e del private banking e wealth management del gruppo UniCredit, Stefano Vecchi è stato chiamato a guidare la nuova fase di crescita e sviluppo di Banca Investis, ex Banca Intermobiliare, con un nuovo assetto organizzativo. Ora è al lavoro sul nuovo piano industriale della banca”.
Servizi di private market del 2023
Azimut Wealth Management è la divisione del gruppo Azimut che opera come modello di multi-family office industriale, per offrire modalità di gestione integrata del valore dedicate ai detentori di patrimoni con esigenze complesse. Un servizio di consulenza focalizzato sulla pianificazione, l’organizzazione e la protezione del patrimonio complessivo a livello individuale, familiare e dell’impresa di proprietà. Una struttura professionale che si definisce “indipendente” e che, tramite una piattaforma di servizi aperta, si prende cura dei molteplici aspetti legati alla sicurezza, alla crescita e al passaggio generazionale. La società si definisce pioniera nella “democratizzazione” dei private market, che ritiene fondamentali per la generazione di valore all'interno di una corretta asset allocation. Con Azimut Libera Impresa, il gruppo vuole fornire un punto d’incontro tra economia reale e risparmio gestito per imprenditori, Pmi e risparmiatori.
Azimut Wealth Management UniCredit Wealth Management and Private Banking Banca Generali Private Ersel
“Azimut ha saputo evolvere nel sistema dei servizi anche guardando al segmento degli imprenditori e dei piccoli investitori, sviluppando prodotti sia in ambito private equity che in ambito venture capital e club deal, in particolare attraverso il servizio trasversale del family office. Insomma, un’azione di vero supporto all’economia reale italiana”.
Azimut Wealth Management
Servizi assicurativi del 2023
Allianz Bank Financial Advisors è la banca rete del gruppo Allianz in Italia che, da oltre 50 anni, si impegna con la clientela privata interessata ai servizi di investimento. Ha oltre 2.300 financial advisor, asset totali in gestione pari a 64,7 miliardi di euro (al 30 giugno). All’interno della banca troviamo i consulenti partner, senior partner e wealth di Allianz Bank Private, una struttura focalizzata sui clienti ad alta patrimonializzazione, che richiedono risposte innovative e in linea con le evoluzioni del mercato. Un ecosistema finanziario e assicurativo, che elabora soluzioni personalizzate in tema di: assistenza e consulenza real estate (anche internazionale), art advisory e consulenza passion asset, operazioni di finanza straordinaria, finanza agevolata e alternativa, fondi filantropici, trust, oro, assistenza fiscale e legale (legata al passaggio generazionale anche nella discontinuità aziendale), analisi patrimoniale complessiva (anche presso terzi), gestione assicurativa e previdenziale, soluzioni di investimento, servizi bancari per l’azienda e la famiglia. La ricerca delle sinergie ha portato alla creazione di Allianz Wealth Protection, un insieme di servizi di consulenza dedicato alla clientela Hnwi, che includono l'insurance advisory. Una collaborazione confermata dallo sviluppo di Casa Allianz, un ecosistema di competenze che ha l’obiettivo di rendere più olistico il servizio di consulenza integrata e personalizzata, attraverso la collaborazione tra i consulenti di Allianz Bank e gli agenti della rete Allianz, per favorire la gestione complessiva dei rischi legata alla persona, al patrimonio, all’attività dell’imprenditore e della sua azienda. Inoltre, la partnership con Allianz Trade, attiva a livello mondiale dell’assicurazione crediti, ha l’obiettivo di fornire servizi di valore e su misura ai rispettivi clienti corporate per la crescita e la sostenibilità del loro business, per proteggere il capitale aziendale e per aprirsi a nuove opportunità di sviluppo.
UniCredit Wealth Management & Private Banking Bnl-Bnp Paribas Private Banking & Wealth Management Allianz Bank Financial Advisors Intesa Sanpaolo Private Banking Banca Generali Private
“Allianz Bank Financial Advisors è stata premiata per la capacità di integrare le soluzioni assicurative del gruppo Allianz, campione paneuropeo del mondo assicurativo, all’interno del mercato italiano, che viene presidiato in modo capillare e concorrenziale anche nel confronto con i principali player domestici”. Ha ritirato il premio il vicedirettore generale, Mario Ruta.
Mario Ruta
vicedirettore generale
Capo Private del 2023
Banca Generali
Marco Bernardi è il vicedirettore generale reti commerciali, canali alternativi e di supporto di Banca Generali. Laureato in economia all’Università La Sapienza di Roma, è entrato a far parte del gruppo Banca Generali nel gennaio 2003 come responsabile incentivazioni, all’interno della direzione pianificazione e controllo, passando in staff al direttore generale dal 2005 e ricoprendo dal 2008 il ruolo di responsabile vendite della rete Banca Generali. Nel 2012 ha assunto la carica di responsabile della divisione financial planner di Banca Generali e nel 2017 anche la responsabilità sulla area supporto reti. Da gennaio 2018 è stato nominato vicedirettore generale reti commerciali, canali alternativi e di supporto. Precedentemente ha maturato esperienze all’interno del gruppo Bnl (2000-2003), sempre nella promozione finanziaria, e Gabetti Spa (1999-2000) nella gestione della rete di agenti immobiliari.
Marco Bernardi
“Manager dotato di una visione lungimirante del business, Marco Bernardi riesce a coniugare le esigenze della rete con gli obiettivi della banca, anche sul fronte della sostenibilità. Con lui la banca è diventata sempre più attenta all’investimento in management e strumenti a servizio dei banker, che le consentono una forte capillarità nel segmento private. Ha dato impulso a un lavoro sulla segmentazione ancora più precisa della clientela e a un progetto per inserire giovani private banker”.
Servizi di corporate & investment banking del 2023
Mediobanca Private Banking è la divisione di Mediobanca a servizio delle grandi famiglie imprenditoriali italiane. Attraverso la capacità di sviluppare servizi di gestione del risparmio di fascia alta, la divisione rappresenta oggi un tassello strategico nella crescita del gruppo nel wealth management, in coerenza con il Piano “One Brand One Culture” 2023-2026. Mediobanca Private Banking, in qualità di private & investment bank italiana, si rivolge a imprenditori, sviluppando costantemente sinergie con la divisione corporate & investment banking di gruppo, attraverso l’expertise in ambito di m&a advisory, debt ed equity capital market di Mediobanca. È, inoltre, protagonista del mercato degli investimenti alternativi e punto di connessione strategico tra grande ricchezza privata e capitale a sostegno dello sviluppo dell'economia reale. Una finalità perseguita in territorio domestico attraverso i club deal - investimenti in eccellenze non quotate italiane e nel comparto immobiliare - e a livello internazionale attraverso fondi di fondi nei private market e co-investimenti diretti in eccellenze non quotate internazionali.
Goldman Sachs Wealth Management Rothschild & Co Credem Euromobiliare Private Banking UniCredit Wealth Management & Private Banking Mediobanca Private Banking Intesa Sanpaolo Private Banking
“Mediobanca Private Banking si conferma vincente in questo ambito, forte in Italia di una conoscenza del sistema del capitalismo familiare (e non solo) difficile da battere e con un vero dna da merchant bank. Da segnalare, in particolare, la vocazione all’m&a advisory e all’equity capital market”. Ha ritirato il premio Alessandro Vagnucci, deputy head di Mediobanca Private Banking.
Mediobanca Private Banking
Alessandro Vagnucci
Deputy Head
Servizi di asset management del 2023
Intesa Sanpaolo PB Banca Mediolanum Azimut WM Banca Monte dei Paschi di Siena Ubs GWM Erse Banor Sim Goldman Sachs WM Indosuez WM Italy J.P. Morgan PB Fineco PB
“Ubs Global Wealth Management è stata premiata per l’ampia offerta di prodotti nell’asset management, ma anche per l’innovazione di processo nella gestione dei patrimoni e nel raggiungimento di obiettivi specifici definiti dal cliente. Tutte da esplorare ora le sinergie con l’asset management dell’acquisita Credit Suisse”. Ha ritirato il premio Paolo Federici, market head di Ubs Global Wealth Management in Italia.
Paolo Federici
Market head
Banca protagonista del 2023
Credem Euromobiliare Private Banking è la private bank del gruppo Credem, focalizzata sulla gestione degli investimenti e nell’advisory di alta gamma per imprenditori, investitori istituzionali, professionisti e clientela private. La banca, presieduta da Lucio Igino Zanon di Valgiurata e guidata dal direttore generale, Matteo Benetti, offre soluzioni di investimento che definisce “a elevato valore aggiunto” per la tutela, la valorizzazione e la crescita nel tempo del patrimonio dei propri clienti. La banca, che ha sede legale a Reggio Emilia e uffici di direzione a Milano, opera attraverso una rete di oltre 700 banker e 300 dipendenti di sede. Credem Euromobiliare Private Banking è presente su tutto il territorio nazionale con 78 filiali e centri finanziari. La società è detenuta al 100% dal gruppo Credem e può vantare l'appartenenza al gruppo bancario privato tra i più solidi in Italia e in Europa.
UniCredit Wealth Management & Private Banking Banca Mediolanum Azimut Wealth Management Credem Euromobiliare Private Banking Banca Monte dei Paschi di Siena Bper Banca Ersel Finint Private Bank Intesa Sanpaolo Private Banking
“Quest’anno il gruppo Credem ha completato la creazione della banca dedicata ai grandi patrimoni. Molto importanti, in questo senso, saranno le sinergie con le società prodotto del gruppo, in particolare nell’ambito dei mutui, del leasing, del factoring, dei servizi fiduciari e del comparto assicurativo. Senza dimenticare che Credem è risultata essere il più solido gruppo bancario commerciale in Europa”. Ha ritirato il premio Stephane Vacher, responsabile comunicazione del gruppo Credem.
Credem Euromobiliare Private Banking
Stephane Vacher
responsabile comunicazione
Servizi di wealth management del 2023
J.P. Morgan è presente in Italia dal 1929. L’attività di private bank è stata avviata in Italia nel 2000 e da allora ha conosciuto una crescita costante. Nel 2008 l’attività di private bank è stata incorporata nella nuova Branch di J.P. Morgan International, avente casa madre in Uk. Offrire al cliente un livello eccellente e personalizzato di servizio è il paradigma organizzativo, e ciò implica la precisa scelta di non offrire prodotti preconfezionati. Il mandato di gestione patrimoniale e il servizio di consulenza sono le basi contrattuali su cui si declinano i servizi, insieme all’utilizzo di linee di credito. La consulenza per la pianificazione patrimoniale e generazionale è tratto distintivo della relazione di lungo termine tipicamente instaurata dalla banca con la clientela servita. I banker sono responsabili della relazione col cliente e i gestori sono basati nell’unica sede di Milano, e raggiungono i clienti su tutto il territorio italiano.
Indosuez Wealth Management Italy Banca Aletti Intesa Sanpaolo Private Banking J.P. Morgan Private Bank Banca Mediolanum Ubs Global Wealth Management
“J.P. Morgan Private Bank è in grado di garantire la solidità di una banca americana coniugata alla conoscenza del territorio e della clientela propria di una realtà da anni leader in Italia. A questo si uniscono la potenza di fuoco della più grande banca d’investimento al mondo e un vasto universo di prodotti d’investimento”. Ha ritirato il premio Marco Scirè, managing director di J.P. Morgan Private Bank.
J.P. Morgan Private Bank
Sarah Catania
Head of Private Bank Italy
Banca private del 2023
Intesa Sanpaolo Private Banking è la banca specializzata nell'offerta di servizi finanziari alla clientela private. L’istituto fa parte della divisione private banking del gruppo Intesa Sanpaolo. L’appartenenza a un gruppo di dimensioni europee consente di proporre alla propria clientela un’offerta distintiva nel panorama italiano e internazionale. L’offerta comprende fondi e sicav, gestioni patrimoniali individuali, prodotti assicurativi, prodotti alternativi e di private markets, consulenza anche in ambito real estate e art advisory, completata da soluzioni bancarie e di finanziamento. Il modello di servizio è costruito per integrare e supportare competenze intersettoriali, condividendo le best practice di gruppo, proponendo soluzioni di asset management, private insurance, corporate & investment banking, servizi fiduciari e portafogli specializzati, anche nei comparti alternativi.
Banca Mediolanum Banca Generali Private Iccrea Banca Banca Aletti Fineco Private Banking Intesa Sanpaolo Private Banking Ubs Global Wealth Management Bper Banca
“La banca ha investito per crescere nel segmento wealth, integrando il modello Intesa Private Banking e Fideuram, con una vera capillarità dell’offerta sia a livello di prodotto sia a livello di forza della rete su tutto il territorio nazionale. Degni di nota i forti investimenti in digitalizzazione e nell’Esg, ma anche l’attenzione all’educazione finanziaria del cliente”. Ha ritirato il premio il direttore generale Andrea Ghidoni.
Andrea Ghidoni
Direttore Generale